TRAM!
ItinerariCategoria cinque Le città invisibili

DESTINAZIONE

Napoli centro e periferie

DURATA

5 giorni/4 notti

INTRODUZIONE

Vogliamo promuovere un itinerario culturale nella città di Napoli capace di raccontare una città dai grandi contrasti, dallo “scontro” quotidiano tra le bellezze artistiche e culturali e le storture prodotte dai comportamenti illegali e dalla presenza della camorra. Una narrazione autentica della città Partenopea capace di restituire emozioni genuine a chi la visita, per riconnettere il portato storico e artistico del territorio alle numerose realtà sociali che quotidianamente praticano percorsi di inclusione e legalità.

Video introduttivo

PROGRAMMA - Percorsi possibili (in base al periodo e alle disponibilità)

Giorno 1 Visita del quartiere Forcella
  • Arrivo e sistemazione in struttura ricettiva.
  • Incontro con TRAM e presentazione del programma di viaggio.
  • Visita del quartiere Forcella, passando da Piazza Crocelle ai Mannesi con il murale Gennaro di Jorit, all’antico complesso termale , al Cippo a Forcella e piazza Calenda.
  • Associazione Annalisa Durante, nella Biblioteca a porte aperte, possibilità di attività laboratoriale.
  • Cena e pernottamento
Giorno 2 Visita del quartiere Sanità
  • Incontro e laboratorio con realtà del territorio
  • visita del Borgo dei Vergini
  • Piazza Sanità in relazione alla memoria di Genny Cesarano, vittima innocente di camorra
  • Visita alla statua Basilica di Santa Maria della Sanità
  • Visita alle catacombe di San Gaudioso
  • Cena e pernottamento

Giorno 3 Visita del centro storico

  • Visita tra i Decumani: passeggiata artistica-culturale nei luoghi del centro storico, alla scoperta della Street Art Napoletana, san Gregorio Armeno, Spaccanapoli, l’Ospedale delle Bambole e altre realtà
  • PAN, Palazzo Nazionale delle Arti e sala della Memoria, in cui è esposta la Mehari di Giancarlo Siani.
  • Visita piazza del Plebiscito e lungomare
  • Cena e pernottamento

Giorno 4 Periferia est di Napoli (A scelta tra Ponticelli e San Giovanni a Teduccio)

Percorso Ponticelli

  • Partenza in CIRCUMVESUVIANA da fermata Napoli Garibaldi verso Ponticelli
  • Visita del quartiere: Piazzetta Egizio Sandomenico, statua e murales in memoria delle vittime innocenti della strage di camorra dell’11 novembre 1989, Casa del Popolo
  • Biblioteca di quartiere Grazia Deledda e Parco De Simone
  • Orto urbano nella cornice del Parco de Filippo
  • Parco dei Murales e Villa Romana di Caius Olius Ampliatus
  • visita del Lotto G, al centro Polifunzionale Ciro Colonna, incontro con le realtà associative
  • Pranzo presso CuciNapoli-Est
  • Attività laboratoriale
  • rientro in CIRCUMVESUVIANA da fermata Ponticelli verso Napoli Garibaldi

 

Percorso San Giovanni a Teduccio

  • Partenza da fermata Garibaldi Linea 2 verso San Giovanni a Teduccio
  • Incontro con realtà Figli in Famiglia Onlus/Figli di Maria
  • pranzo presso struttura
  • attività laboratoriale
  • Visita dei murales realizzati nell’area
  • rientro da fermata San Giovanni a Teduccio Linea 2 verso Garibaldi.

Giorno 5

  • Laboratorio di restituzione a cura di TRAM
  • Partenza
Contact Information
Napoli centro e periferie5 GIORNI
Author Information
dariocop Member fron last 1031 days
da.coppeta@gmail.com
Today’s Business Hours
Now: open 09:00-20:00- Show All Week’s Timing
  • Monday09:00-20:00
  • Tuesday09:00-20:00
  • Wednesday09:00-20:00
  • Thursday09:00-20:00
  • Friday09:00-20:00
  • Saturday09:00-20:00
  • Sunday09:00-20:00